Lo studio si avvale come strumento diagnostico della
RADIOGRAFIA ENDORALE DIGITALE
La usiamo sempre nella nostra prima visita.
Tra i vantaggi di tale metodica che sfrutta tecnologie digitali, oltre alla immediatezza di visione del risultato sul monitor del computer dopo pochi secondi, troviamo quello, fondamentale, della ridottissima emissione di raggi X rispetto alla radiografia tradizionale: siamo nell'ordine di riduzioni di ben 10 volte tanto. E' possibile, con questo sistema, misurare con grande precisione qualsiasi struttura e rilevare la differente densità dei tessuti (densitometria).
![]() |
![]() |
La radiografia endorale è importante per molti motivi. Può rivelare carie nascoste, ascessi dentali, cisti o tumori; mostra denti in inclusione ossea o sovra numerari; e anche aiuta a determinare la condizione di otturazioni dentali, corone dentali, ponti, e devitalizzazioni. La radiografia endorale può anche: rivelare perdita di osso per causa di malattia parodontale, evidenziare concrezioni di tartaro, localizzare corpi estranei nella gengiva e nell'osso, e fa vedere se c'è osso a sufficienza per posizionare impianti dentali. Queste sono solo alcune delle molte ragioni per le quali i dentisti si affidano ai raggi X.